Problemi dell' aria INDOOR
L'aria interna agli edifici ha un tasso di inquinamento nettamente superiore all'aria esterna.

Co2

Umidità e muffe

Batteri e virus

Radon

Fumo di sigaretta

L'aria interna agli edifici ha un tasso di inquinamento nettamente superiore all'aria esterna.
Il cuore dell'impianto VMC è il recuperatore di calore che estrae l'aria interna dai locali maggiormente soggetti ai carichi inquinanti (bagni, cucine, lavanderie) e contemporaneamente introduce aria pulita presa all'esterno.
Lo scambiatore di calore del recuperatore incrocia i due flussi d'aria, recuperando l'energia per riscaldare (in inverno) o raffreddare (in estate) l'aria entrante.
L'impianto VMC è veramente molto semplice e caratterizzato da:
Lunga durata
Basso consumo energetico
Manutenzione poco costosa
Considerato che la spesa iniziale per l'installazione dell'impianto VMC si recupera nel tempo, attraverso il risparmio sui costi di riscaldamento e condizionamento, considerato che il valore commerciale dell'immobile aumenta, si può concludere che l'impianto VMC non è un costo, MA UN OTTIMO INVESTIMENTO sia in termini puramente economici, sia in salute e benessere.
L'impianto VMC è semplice da installare, anche in edifici abitati.
La soluzione più semplice per installare il recuperatore e i condotti di distribuzione consiste nel creare un vano a soffitto tramite un controsoffitto pannellato o in cartongesso.
Recuperatore di calore
Tubi di collegamento con l'esterno e le bocchette
Griglie esterne
Silenziatori
Box di distribuzione
Serrande di regolazione
Griglie e bocchette con plenum